Tomab
          Viaggio a Torino per la competizione nazionale di Cybersicurezza Olicyber 2022
              Non mi sarei mai aspettato di arrivare fin qua, ma ora che ci sono
              arrivato devo dire che è stato qualcosa di pazzesco, una di quelle
              cose che fa alzare l'autostima e la voglia di migliorare sempre di
              più.
              
              Arrivarci non è stato facile devo ammetterlo, le sfide in alcuni
              casi sono così ingegnose che è quasi impossibile indovinarle
              subito, sul sito di training penso di aver speso ore e ore per
              risolvere più sfide possibili.
              
              Anche il viaggio davvero meraviglioso, prima volta su una classe
              Business di Trenitalia con un diretto Roma Termini - Torino Porta
              Nuova, 4 ore di treno quasi al massimo della comodità, e per
              aggiunta anche un tratto di metro per arrivare finalmente a questo
              posto che definirlo stupendo è ben poco.
              
              Questo campus è stata la cosa più bella che abbia mai visitato in
              vita mia, oltre al fatto di essere stato a Torino, un posticino
              che nasconde un sacco di cose stupende, ma non so davvero da dove
              iniziare per questo viaggio.
              
              Appena arrivati, controlli e check-in, subito al Piemonte 13 (uno
              dei 20 padiglioni) per una demo in vista della finale per il
              giorno dopo, ma per descrivere questo posto ci vorrebbero giorni:
              Camere super confortevoli ed enormi, Pasti a buffet buonissimi,
              Biciclette del campus per andare ovunque, Biliardini 4 contro 4
              (ma di che parliamo) e chi più ne ha più ne metta!
              
              La sera stessa è stata anche organizzata una caccia al tesoro ma
              ovviamente a tema Olicyber, la nostra squadra si posizionò come
              terza (Team Fritto misto).
              
              Ed è così che arriva sabato, il giorno della competizione:
              7 ore ininterrotte di competizione nello stesso padiglione
              della presentazione del giorno precedente, tutti in silenzio e
              super concentrati per risolvere le 16 sfide proposte quel giorno.
              
              E' stata davvero tosta, purtroppo non sono riuscito a rientrare
              nel "podio" (i primi 40) per la medaglia di bronzo, ma sono
              riuscito comunque a posizionarmi
              46° esimo su 97 partecipanti quel giorno e su 3.000+ iscritti a
                Olicyber dall'inizio della competizione.
              
              
              Devo soprattutto ringraziare la nostra Prof. Simona Benigno per
              averci accompagnato in questo viaggio e alla scuola per la
              possibilità di partecipare a questa fantastica competizione.
              
              Lo staff di Olicyber ha lavorato con molto impegno per rendere
              questa competizione e questi 3 giorni magici, parteciperò
              sicuramente all'edizione dell'anno prossimo e vedremo come andrà!
            
Translate